PREMESSA
Il ministero dello sviluppo economico ha promosso un Bando per la concessione di agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione all’estero (sia a livello comunitario che a livello internazionale) dei propri marchi.
La misura agevolativa ha il fine di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso le seguenti agevolazioni:
· Misura A) Per la registrazione di marchi comunitari presso UAMI (L’Ufficio per l’armonizzazione del mercato interno), a favore di imprese che abbiano già depositato la domanda di registrazione presso UAMI di un nuovo marchio, o di un marchio registrato a livello nazionale di cui si abbia già la titolarità, o di un marchio acquistato da un terzo e già registrato a livello nazionale
· Misura B) Per la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale), a favore di imprese che siano titolari di un marchio registrato a livello nazionale o comunitario o abbiano già depositato domanda di registrazione nazionale o comunitaria.
Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B nel rispetto dei limiti dei valori massimi indicati per marchio e per l’impresa.
Le spese ammissibili sono relative a:
a) Progettazione del nuovo marchio (ideazione elemento verbale e progettazione elemento grafico);
b) Assistenza per il deposito;
c) Ricerche di anteriorità (per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrate in conflitto con il marchio che si intende registrate);
d) Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in caso di opposizione/rifiuto/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione;
e) Tasse di deposito presso UAMI o OMPI per la registrazione internazionale.
Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere sostenute a decorrere dal 1° febbraio 2015 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
L’agevolazione sarà riconosciuta fino al 80% (90% per USA e CINA) delle spese ammissibili, con procedura valutativa a sportello.
Per la “Misura A” l’importo massimo dell’agevolazione è pari a 6.000,00 euro, mentre per la “Misura B” l’ammontare massimo dell’agevolazione varia a seconda della designazione dei paesi interessati dalla registrazione del marchio:
· 6.000,00 euro se è designato un solo Paese;
· 7.000,00 euro se sono designati due o più Paesi;
· 8.000,00 euro se sono designati due o più Paesi, oppure Usa o Cina.
Ciascuna impresa potrà presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A che per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di 20.000,00 euro.
A partire dalle 9:00 del 1 febbraio 2016 sarà possibile compilare il form on line per l’attribuzione del numero di protocollo che dovrà essere riportato nella domanda di agevolazione da presentare entro 5 giorni, esclusivamente tramite Pec.
Per informazioni e consulenze inviate una richiesta a: agevolazioni@unitrend.it